Il Dr Rino Monetta, neuroriabilitatore innovativo, ha presentato un video sull’impiego combinato del CroSystem e dei vincoli muscolocutanei per la fisioterapia.
Il risultato proposto è suggestivo e notevole data la situazione iniziale, una domanda che sorge è quanto i vincoli amplificano la risposta al CroSystem, sia in termini di ampiezza della risposta, sia in termini di durata.
La fisioterapia riconosce un’infinità di metodiche e, molto probabilmente, ogni riabilitatore che utilizza il CroSystem ne ha una diversa. Se questo, da un lato, sottolinea la grande flessibilità dello strumento, dall’altra pone l’interrogativo se esista e quale possa esser una riabilitazione ottimale dopo il CroSystem.
Propongo quindi questo video sperando di sollevare una discussione sulle esperienze personali dei terapisti e degli stessi pazienti, che non raramente hanno sperimentato dopo il CroSystem diverse forme terapeutiche. Infine pongo allo stesso Rino Monetta una domanda circa il ruolo quantitativo dei vincoli dopo il CroSystem. Dal filmato, durante la sistemazione dei vincoli appare già molto aumentata la divaricazione delle gambe, ma è solo un’inferenza, un report dello stesso Monetta potrebbe essere interessante e certamente più preciso.