Effetti del CroSystem nella Sclerosi Multipla
Nella Sclerosi Multipla il CroSystem appare di aiuto soprattutto nelle fasi iniziali, agendo prevalentemente sull’astenia e sulla spasticità.
Fondamentale è integrare l’azione del Crosystem con la riabilitazione e l’attività fisica quotidiana, così da sfruttare al massimo gli effetti su astenia e spasticità.
Appaiono certamente favorite le forme di SM (Sclerosi Multipla) a lenta progressione, con riacutizzazioni molto distanziate o sporadiche. Recentemente abbiamo provato a sostituire una completa ripetizione del ciclo (a 3 o 4 o 6 mesi, a seconda del caso) con semplici richiami (1-2 applicazioni di 10 minuti in un solo giorno). Siamo in attesa di riscontri, non semplici da verificare data la grande capricciosità della malattia e il suo risentire del tempo atmosferico od anche dello stato psicologico del paziente.
salve dott. filippi.
sono affetta da sclerosi multipla rr da sei anni e ho 33 anni. non ho gravi disabilità ,ma da quasi un anno dopo aver camminato per un po’ comincio ad avere un’andatura claudicante molto evidente. Dopo un adeguato riposo torno a deambulare normalmente. Inoltre quando salgo le scale ho l’impressione di dover esercitare uno sforzo eccessivo per consentire alle gambe di superare ogni gradino.
inoltre ultimamente, soffro di scatti agli arti inferiori durante il sonno, soprattutto quando mi sto addormentando. sto prendendo il lyoresal come miorilassante con effetti quasi nulli. mi chiedevo se nel mio caso potessi effettuare un ciclo di riabilitazione crosystem. sono pugliese e ho letto che ci sono due centri in puglia. volevo sapere se sono qualificati o se mi conviene effettuare prima una visita con lei.
grazie per la disponibilità,
cordiali saluti,
lucia
Da quanto mi scrive direi che può trarne giovamento. A Cassano Murge usano il Crosystem da molto tempo con un’ottima esperienza nelle forme neurologiche. Penso possa rivolgersi tranquillamente a quella sede.