Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

21 risultati per la ricerca di: propriocezione

1

Propriocezione e riabilitazione

Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati Seguici sul nostro canale Youtube  Mettevi in piedi, chiudete gli occhi, tutto quello che sentite dal vostro corpo, dai piedi, dalle articolazioni, è propriocezione. La propriocezione ci dice in che posizione si trovano, cosa fanno, come si muovono, le nostre articolazioni, i […]

2

L’equilibrio negli anziani

Anziani, L’equilibrio e le cadute[/caption] Prof. G.M. Filippi  Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati L’equilibrio negli anziani Accade di perdere l’equilibrio e cadere, allora. purtroppo, le cadute accidentali non sono rare, anzi possono essere frequenti o molto frequenti, a seconda dell’età. Infatti, sopra i 65 anni, 1 persona […]

3

Curare la trocanterite: nuove soluzioni

Seguici sul nostro canale Youtube  Prof G.M. Filippi LINK:  Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma ed elenco dei Centri abilitati Curare la trocanterite non è affatto facile, perchè richiede un rinforzo muscolare che il dolore impedisce. Sommario Il rinforzo muscolare per guarire la trocanterite. La trocanterite è un’infiammazione di un’estremità del femore, vicino […]

4

Problemi articolari e rimedi naturali

Prof G.M. Filippi LINK:  Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma ed elenco dei Centri abilitati Problemi articolari e rimedi naturali, esistono? Problemi articolari e rimedi naturali. I dolori articolari, spesso, possono essere presenti semplicemente per l’invecchiamento, oppure dopo un trauma. Comunque, i dolori articolari ci costringono a prendere molti farmaci che producono altri […]

5

Test Scientifici

Documentazione Scientifica sul Cro®system La documentazione scientifica internazionale attualmente conta circa 30 pubblicazioni. Ogni studio è stato valutato, criticato, ed infine accettato da un gruppo di 2-4 esperti internazionali, con tempi di discussione che vanno da 1 mese a quasi 1 anno. Inoltre, ciascuna pubblicazione solo per la raccolta dei dati e la loro elaborazione […]

6

CroSystem nella Riabilitazione Ortopedica

Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitatiSeguici sul nostro canale Youtube La riabilitazione tradizionale, basata su esercizi, di regola lunghi, faticosi, non raramente dolorosi. Inoltre, non di rado, si ottiene un recupero solo parziale. Spesso rimangono dolori, limitazioni dl movimento. Il Cro®system consente di eliminare questi problemi. Sommario Gli […]

7

Articolazioni e rimedi naturali

Prof G.M. Filippi LINK:  Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma ed elenco dei Centri abilitati Articolazioni e rimedi naturali, esistono? I dolori articolari, spesso, possono essere presenti semplicemente per l’invecchiamento, oppure dopo un trauma. Comunque, i dolori articolari ci costringono a prendere molti farmaci che producono altri problemi. Ci sono rimedi naturali per […]

8

Guarire la trocanterite: nuove soluzioni

Seguici sul nostro canale Youtube  Prof G.M. Filippi LINK:  Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma ed elenco dei Centri abilitati Guarire la trocanterite non è affatto facile, perchè richiede un rinforzo muscolare che il dolore impedisce. Sommario Il rinforzo muscolare per curare la trocanterite. Come curare la trocanterite? Rinforzare i glutei per curare […]

9

Il dolore al ginocchio: significato e soluzioni

Prof. G.M. Filippi Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati Seguici sul nostro canale Youtube  Un dolorino, o un dolore o una fitta dolorosa al ginocchio non è raro. Se occasionale, si può ignorare, se frequente o continuo è bene preoccuparsi. Preso per tempo si risolve facilmente. Attendere troppo […]

10

L’equilibrio negli anziani

Prof. G.M. Filippi  Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati   L’equilibrio negli anziani Accade di perdere l’equilibrio e cadere, allora. purtroppo, le cadute accidentali non sono rare, anzi possono essere frequenti o molto frequenti, a seconda dell’età. Infatti, sopra i 65 anni, 1 persona su 3, 1 su […]