Articolo sul “Crosystem nella fisioterapia” del Corriere della Sera del 2010.
“Secondo quanto riportato sulla rivista Neurorehabilitation and Neural Repair, nei 15 pazienti sottoposti alla terapia, i muscoli del braccio – che prima erano contratti al punto da impedire i movimenti – hanno iniziato a rilassarsi, permettendo un recupero, seppur parziale, della capacità motoria. La tecnica, che va comunque affiancata alla normale fisioterapia, prevede tre sessioni da 10 minuti durante le quali i muscoli “da sciogliere” sono fatti vibrare con uno speciale dispositivo sferico.”
“E per i malati i benefici sono concreti. «Un giorno una paziente mi ha detto che per la prima volta dopo mesi era riuscita a pettinarsi – prosegue la neurofisiologa – e altri malati, che si erano rassegnati e non seguivano più alcun programma riabilitativo, sono tornati a fare fisioterapia proprio perché incoraggiati dai risultati ottenuti».”
“Secondo gli autori, i benefici sono dovuti a una riorganizzazione delle aree del cervello che controllano il braccio, indotta dalla stimolazione muscolare. E la conferma arriva dai test effettuati con tecniche di imaging, che permettono di visualizzare l’attività cerebrale: le aree che determinano il movimento del braccio e della mano, che erano regredite in seguito l’ictus, si sono nuovamente ingrandite dopo la terapia.”
Margherita Fronte
Leggi tutto l’articolo: Buone Vibrazioni per il Cervello di Margherita Forte