Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

73 risultati per la ricerca di: sport

1

Il nuovo training nello sport

Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati L’innovazione neurofisiologica consente oggi di agire direttamente sul controllo motorio per potenziare le prestazioni sportive.     Sommario Gli scopi del training sportivo Il nuovo training nello sport: azione sul controllo nervoso Nota bibliografica di base Il nuovo training nello sport: il […]

2

prestazione sportiva-controllo motorio

Questo articolo è solo introduttivo. Per approfondimenti contattate: guidomaria.filippi@unicatt.it  L’allenamento non serve ad allenare i muscoli, ma ad allenare il sistema nervoso che li controlla. Se il sistema nervoso migliora il suo controllo, la prestazione aumenta. La prestazione sportiva dipende dal controllo, nel nostro corpo il controllo è potenza. Sommario Quali sono le conseguenze del […]

3

Allenamento sportivo. le nuove possibilità

Contatto diretto con il Centro Pilota di Roma e con i Centri abilitati L’allenamento e la sua evoluzione L’allenamento sportivo mira a migliorare la prestazione atletica. Negli anni si è modificata sensibilmente. Nuove metodiche hanno seguito la regola: più muscoli più potenza. Con il tempo si è capito però che più muscoli più peso. Anche […]

7

Testimonianze CroSystem

Ecco una raccolta di testimonianze pubblicate direttamente sul sito di CroSystem, sulla pagina Facebook oppure pubblicate in blog. Da sottolineare Le testimonianze che seguono si riferiscono a pazienti trattati con successo con il sistema Cro®System. Tuttavia, nessuna terapia è efficace nel 100% dei casi e i risultati positivi possono variare da persona a persona. Gli […]

9

Test Scientifici

Documentazione Scientifica sul Cro®system La documentazione scientifica internazionale attualmente conta circa 30 pubblicazioni. Ogni studio è stato valutato, criticato, ed infine accettato da un gruppo di 2-4 esperti internazionali, con tempi di discussione che vanno da 1 mese a quasi 1 anno. Inoltre, ciascuna pubblicazione solo per la raccolta dei dati e la loro elaborazione […]

10

Schema generale dei limiti d’azione del Crosystem

La metodica denominata Crosystem è in grado di agire su un vasto numero di disturbi motori, in quanto agisce direttamente sulle reti nervose di controllo del moto. Il meccanismo (detto più propriamente “condizionamento delle reti nervose”) non è affatto una novità. Venne introdotto dagli studi di Pavlov (1903) e successivamente ampliato, studiato fino a livello […]